Chi Siamo

 

Abbiamo iniziato questa avventura nel 1994 a Sondrio, poi a Bergamo con Arte In ... Bottega, un laboratorio artistico e scuola di pittura in cui realizzavamo le opere, offerte poi ai clienti; ora ci riproponiamo con un negozio on line su tutto il territorio nazionale e internazionale con Arte In Ceramica. 

 Corsi di approfondimento di nuove modalità pittoriche internazionali e la partecipazione a innumerevoli mostre e concorsi ci hanno permesso di approfondire di più il nostro desiderio e la nostra passione.

L'arte in qualsiasi forma favorisce l'autostima ed è un veicolo di libertà espressiva che riconcilia con la quotidianità.

L'arte nasce dal pensiero personale, è un'energia che ha bisogno di prendere forma e si declina anche nell'espressione del più piccolo particolare.

E 'innanzitutto una positività con la quale si affronta la vita, nasce da uno stupore, e gusto per le cose recuperando quella dimensione umana capace di riscoprire il valore e l'importanza dell'unicità delle cose, in un mondo ormai standardizzato.

 Questo è quello vogliamo trasmetterti offrendoti i nostri prodotti artistici.

 

LA TECNICA PITTORICA

Con la tecnica non è previsto il ricalco e la definizione dei contorni, molto pittorica e impressionista, non è necessario che le forme siano ben delineate, dando così spazio all'interpretatività e alla spontaneità della pennellata.

Si utilizzano pennelli piatti in pelo di martora, molto morbidi, per accarezzare la superficie degli oggetti depositando il colore che definisce le forme. La pressione della pennellata determina l'intensità  del colore che viene sfumato fino a lasciare intravvedere il bianco dello smalto per dare luce al soggetto dipinto. 

Come su una tela è possibile, con una tecnica che prevede l'utilizzo dell'olio molle ed un additivo aggrappante che viene ordinato direttamente dall'America Latina, dipingere con spatola, realizzando paesaggi impressionisti veramente suggestivi.

A lavorazione conclusa l'ultima fase consiste in una nuova cottura dell'oggetto, che serve esclusivamente per il fissaggio definitivo del colore che per aderire deve fondere e diventare un tutt'uno con lo smalto. Quest'ultima cottura, cosiddetta terzo fuoco, viene realizzata ad una temperatura compresa fra i 700/800 gradi a secondo del grado di fusione del colore e del materiale utilizzato, ceramica o porcellana. Per questa delicata operazione servono circa 14 ore.

L'apertura del forno è un'operazione che lascia sempre con il fiato sospeso.... l'oggetto è finalmente realizzato nella sua interezza, ma l'elaborazione finale è avvenuta magicamente nella notte e nel segreto di un forno ermeticamente chiuso, dove i colori cambiano intensità e luminosità ed è sempre una sorpresa anche per chi da anni si sperimenta fra dipinti e fantasia.

L'artista Daniela Campertolio